header-bg.jpg

NOTIZIE

CAMPAGNE DI COMUNICAZIONE

In corso 

#StopMercosur

Inizio: 09.12.24
Fine:

Chi pagherà il prezzo dell'obsoleto accordo commerciale fra UE e Mercosur? Gli agricoltori e i consumatori dell'UE! L'accordo raggiunto tra il blocco del Mercosur e l'UE a dicembre 2024 non può, in alcun modo, essere considerato rassicurante per l'agricoltura europea. Aggrava gli impatti cumulativi che stanno già danneggiando le nostre aree di produzione sensibili e strategiche e al contempo perpetua un principio due pesi e due misure insostenibile: tollerare nelle importazioni pratiche che non rispettano i requisiti sempre più stringenti imposti sul mercato interno. Per questo motivo, subito dopo l'annuncio dell'accordo, il Copa e la Cogeca hanno lanciato la campagna #StopMercosur, un movimento che persisterà fintanto che l'accordo rimarrà invariato.

MORE INFORMATION
In corso 

VITAEVINO

Inizio: 01.10.24
Fine: 01.02.2025

Lanciata a ottobre dello scorso anno in tutta l'UE e ora presente anche in diversi paesi al di fuori dell'UE (come Argentina e Stati Uniti), la campagna VITÆVINO è un'iniziativa dal basso dedicata alla protezione e alla promozione della cultura del vino, della sua importanza socioeconomica e del suo ruolo nell'incentivare la moderazione e la convivialità. Riunendo le voci degli amanti del vino, dei produttori e dei decisori politici, VITÆVINO mira a garantire che il vino resti una parte fondamentale del patrimonio europeo. I lavoratori del settore vitivinicolo, gli amanti del vino e i sostenitori di tutta Europa e non solo sono incoraggiati a mostrare il proprio supporto firmando la dichiarazione sul sito www.vitaevino.org. Firmare la dichiarazione VITÆVINO dà voce a coloro che desiderano proteggere il patrimonio culturale del vino e la sua importanza economica e garantisce che le future generazioni possano continuare a godere del vino con moderazione.

MORE INFORMATION
On-going 

#HoneYstLabellingNow!

Inizio: 11.04.23
Fine:

In Europa esiste una realtà sconvolgente: secondo gli studi pubblicati dai servizi della Commissione Europea, all'inizio del 2023, un miele importato su due è sospettato di essere fraudolento. Le soluzioni per affrontare queste frodi massicce sono note e devono essere implementate nell'imminente revisione della Direttiva europea sul miele. È in questo contesto che Copa e Cogeca hanno lanciato un appello alla mobilitazione a tutti gli apicoltori dell'UE sui social media con l'hashtag #HoneYstlabellingNow.

MAGGIORI INFORMAZIONI
In corso 

#DumpTheAntidumping

Inizio: 06/09/21
Fine:

Gli agricoltori membri del Copa-Cogeca hanno lanciato sui social media l'hashtag #DumpTheAntidumping (cestinare le misure antidumping) per chiedere alla Commissione europea di riaprire l'inchiesta sui dazi antidumping. L'azione è stata pensata per dare maggior visibilità a questa tematica, cercando di spingere la Commissione a cestinare le misure antidumping. Le testimonianze (visionabili su Copa-Cogeca TV) sono personali e mirano a spiegare l'importanza di questo dibattito complesso ma vitale per l'equilibrio economico di molte aziende agricole in tutta l'UE.

MAGGIORI INFORMAZIONI
Completato 

PAC, strategia "Dal produttore al consumatore", strategia per la biodiversità, politica commerciale: l'effetto domino che potrebbe schiacciare gli agricoltori dell'UE!

Inizio: 24/06/21
Fine: 25/06/2021

La flash action è stata realizzata da Copa-Cogeca, Fédération Wallonne de l'Agriculture e Boerenbond, in merito ai triloghi sulla PAC. Il suo obiettivo principale è stato far ascoltare la voce degli agricoltori su un trilogo importante per il futuro della PAC. Il suo secondo obiettivo è stato ricordare il quadro più ampio con tutte le politiche che avranno un impatto sugli agricoltori, nonché il ruolo che la PAC può ricoprire per garantire una transizione coerente. L'evento ha messo in risalto il bisogno di raggiungere nel minor tempo possibile un accordo coerente, ricordando gli obiettivi del Green Deal e della politica commerciale dell'UE.

MAGGIORI INFORMAZIONI
Completato 

Rights for All Seasons

Data di inizio: 15.06.21
Data di fine: 24.09.21

L'Autorità europea del lavoro (ELA) sta per lanciare una campagna di sensibilizzazione per migliorare le informazioni fornite a livello europeo e nazionale ai lavoratori e ai datori di lavoro che fanno ricorso al lavoro stagionale transfrontaliero. Questa campagna fa parte del piano d'azione dell'ELA sui lavoratori stagionali, sostenuto dal GEOPA-COPA, il gruppo dei datori di lavoro delle organizzazioni professionali agricole dell'Unione europea. La campagna mira a promuovere condizioni di lavoro eque e sicure in questo settore, concentrandosi su informazioni e servizi, nonché sul sostegno all'applicazione della legge.

Per maggiori informazioni
Completato 

Welcome To My Forest

Data di inizio: 30.03.21
Data di fine: 19.04.21

“Welcome to my forest” è una campagna con una serie di videoclip di proprietari di foreste di vari Stati membri che invitano a visitare le loro foreste per conoscere com'è essere un proprietario forestale, quali sfide devono affrontare, quali sono i loro obiettivi relativi alla gestione delle foreste e cosa determina la loro motivazione. Partecipa alla conversazione con l'hashtag #welcometomyforest e guarda la serie di video sul canale YouTube del Copa-Cogeca.

MAGGIORI INFORMAZIONI
Completato 

Ceci n'est pas un steak!

Data di inizio: 15.10.20
Data di fine: 23.10.20

Il dibattito sulle denominazioni di carne e latticini per le imitazioni vegetali è molto più complesso di quanto non sembri a prima vista. Unisciti al dibattito su Twitter con l'hashtag #cecinestpasunsteak

MAGGIORI INFORMAZIONI
In corso              
  

European Livestock Voice

Data di inizio: 10.09.19
Data di fine: - 

European Livestock Voice si propone di portare avanti i fatti dalla parte della storia della gente del settore per bilanciare il dibattito sul futuro del bestiame in Europa.

MAGGIORI INFORMAZIONI
In corso 

17 Reasons to Coop

Data di inizio: 01.06.19
Data di fine: -

17 Reasons to Coop è una campagna lanciata per promuovere le cooperative agroalimentari e forestali attraverso una mappa interattiva online per mostrare i progressi a lungo termine sulla sostenibilità.

MAGGIORI INFORMAZIONI
Completato 

Farmers ClimAct

Data di inizio: 01.10.19
Data di fine: 31.12.19

Farmers ClimAct incoraggia gli agricoltori e le cooperative di tutta Europa a comunicare di più sulle loro azioni quotidiane a favore del clima.

MAGGIORI INFORMAZIONI
Completato 

WeFarm4EU

Data di inizio: 01.04.19
Data di fine: 01.06.19

WeFarm4EU ha incoraggiato la comunità agricola europea ad aumentare il proprio profilo e a votare alle elezioni europee e ha incluso il ruolo centrale svolto dagli agricoltori e dalle cooperative agricole, le loro ambizioni e le misure necessarie per raggiungere questi obiettivi, concentrandosi su quattro questioni chiave.

MAGGIORI INFORMAZIONI
Completato 

CutTheUnfair

Data di inizio: 01.10.18
Data di fine: 30.10.18

CutTheUnfair ha circondato le pratiche commerciali sleali che penalizzavano gli agricoltori europei e le loro cooperative agricole e ha invece votato con forza a favore della promozione di una filiera alimentare equa.

MAGGIORI INFORMAZIONI
Completato 




  

Grown not Thrown

Data di inizio: 10.01.19
Data di fine: 31.12.19

La campagna Grown not Thrown è incentrata sull'educazione del pubblico su come gli agricoltori europei e le cooperative Agri agiscono per ridurre le perdite di cibo e gli sprechi.

MAGGIORI INFORMAZIONI