Notizie
COPA-COGECA TV
Non diventiamo surrealisti e "chiamiamo le cose con il proprio nome" #cecinestpasunsteak
Il dibattito sull'uso denominazioni di carne e prodotti lattiero-caseari per le imitazioni vegetali è molto più complesso di quanto sembri a prima vista. Se il mese prossimo il Parlamento europeo decidesse di lasciare aperto uno spiraglio sulle denominazioni alimentari per proteggere i termini "salsiccia vegana" o "hamburger vegano", aprirebbe un vaso di Pandora che a lungo termine avrà conseguenze sia sui consumatori che sugli agricoltori - un fatto che non è ben compreso nell'assemblea europea.
Giornata internazionale delle donne rurali - Un messaggio di incoraggiamento da parte di Lotta Folkesson
Lotta Folkesson, presidente della Commissione femminile, celebra la Giornata internazionale delle donne rurali con un messaggio di incoraggiamento e di responsabilizzazione, che esorta le donne rurali e le agricoltrici ad assumere un ruolo più prominente nel settore (15.10.20)
"Abbiamo raggiunto molti traguardi insieme" - discorso di commiato del sig. Joachim Rukwied
Il 18 settembre il COPA ha eletto la sua nuova Presidente, Christiane Lambert. Nel suo discorso di addio, il Presidente uscente Joachim Rukwied fa il punto della situazione attuale nel settore agricolo europeo e fa i suoi migliori auguri alla neoeletta Presidente. "La famiglia del COPA e della COGECA è sempre presente a Bruxelles e sarà coronata di successo in tutte le sfide che affronta." (18/09/2020)
"Sono una cittadina europea convinta" - La nuova Presidente del Copa, la sig.ra Christiane Lambert (FNSEA)
Il 18 settembre le organizzazioni membri del COPA, che rappresentano milioni di agricoltori in tutta l'UE, hanno eletto una nuova Presidente alla guida dell'organizzazione per i prossimi due anni, in un momento cruciale per il settore. La sig.ra Lambert è un'allevatrice e una produttrice di seminativi in Francia, nonché Presidente del sindacato agricolo francese FNSEA (18.09.20)
#EUTractorChat - L'on. Mazaly AGUILAR si siede in un trattore per rispondere alle domande degli agricoltori spagnoli
L'on. Mazaly AGUILAR si siede nel nostro trattore #WeFarm4EU per rispondere alle domande degli agricoltori e delle cooperative agricole spagnoli! L'onorevole presenta la propria posizione su diverse tematiche, fra cui il bilancio della PAC, il rinnovo generazionale e le nuove tecniche di costituzione. Dai un'occhiata! (29.11.19)
#EUTractorChat - L'on. Jérémy DECERLE si siede in un trattore per rispondere alle domande degli agricoltori francesi
L'on Jérémy DECERLE, di Renew Europe, si siede in un trattore per rispondere alle domande degli agricoltori francesi, che i membri del Copa e della Cogeca FNSEA, APCA e La Coopération Agricole hanno inviato tramite i social media. L'onorevole risponde a domande sulla PAC, le nuove tecnologie, il bilancio dell'UE, il commercio con il Mercosur e su molte altre tematiche. Dai un'occhiata e attiva i sottotitoli in inglese se necessario! (07.11.19)
#EUTractorChat - L'on. Paolo De Castro si siede in un trattore per rispondere alle domande degli agricoltori italiani
L'on. Paolo De Castro si siede in un trattore per rispondere alle domande degli agricoltori italiani, che i membri del Copa e della Cogeca CIA, Confagricoltura, Coldiretti e Alleanza delle Cooperative Italiane hanno raccolto sui social media. L'onorevole risponde a domande sulla PAC, le nuove tecnologie, il bilancio dell'UE, il commercio, il riso italiano e su molte altre tematiche! (28.10.19)
#WeFarm4EU - 4 ragioni fondamentali per cui tagliare il bilancio della PAC sarebbe un controsenso politico
Pekka Pesonen, Segretario generale del Copa e della Cogeca, illustra in un breve video le 4 ragioni fondamentali per le quali tagliare il bilancio della PAC sarebbe un controsenso politico in occasione della riunione del Consiglio dell'Unione europea a Bruxelles, dove i capi di Stato e di governo degli Stati membri discuteranno del quadro finanziario pluriennale (QFP) (17.10.19)
4 paesi, 4 agricoltori, 4 storie - stessa passione per l'agricoltura
In questo video vi raccontiamo le storie di 4 agricoltori da Canada, Stati Uniti, Messico ed Europa (Finlandia), per mostrarvi ciò che li ispira, i problemi che devono risolvere, il ruolo della tecnologia nel loro lavoro e il futuro che vogliono si realizzi. (03.10.19)
Quali sono le azioni concrete intraprese dagli agricoltori e dalle cooperative agricole dell'UE per combattere il cambiamento climatico?
Niels Peter Nørring, Direttore per il clima presso il Consiglio danese per l'agricoltura e l'alimentazione (Landbrug Fødevarer) presenta il documento di posizione del Copa e della Cogeca sull'azione climatica, nonché la piattaforma ad essa correlata: www.farmersclimact.eu (17.09.19)
#FutureofCAP - 5 priorità per gli agricoltori e le cooperative agricole dell'UE
Pekka Pesonen, Segretario generale del Copa e della Cogeca, presenta in un video le 5 priorità degli agricoltori e delle cooperative agricole dell'UE in merito al futuro della PAC, la politica più importante per la comunità agricola dell'UE. Un messaggio chiaro, diretto ai neoeletti eurodeputati, che porteranno avanti questo processo nel prossimo periodo di programmazione. (22.07.19)
#WeFarm4EU - Nutriamo il futuro dell'Europa insieme all'UE e a te!
Ogni giorno, gli agricoltori di tutta l'UE, lavorano duramente per fornire ai cittadini europei alimenti sicuri e nutrienti, mantenendo vivo il dinamismo delle zone rurali e contribuendo alla crescita dell'economia nell'Unione. Tuttavia, sono anche tanti i problemi che affrontano ogni giorno, come gli effetti del cambiamento climatico e gli andamenti negativi del mercato. In quanto cittadino europeo puoi aiutare l'UE e i suoi agricoltori prendendo parte alle prossime elezioni dell'UE, esprimendo il tuo voto per un futuro migliore. Insieme a te, possiamo nutrire il futuro dell'UE. (08.05.19)