header-bg.jpg

Nutriamo insieme il futuro dell'Europa!

Il Copa e la Cogeca esprimono la voce unanime degli agricoltori e delle cooperative agricole dell'Unione europea. Unendo le nostre forze, assicuriamo un'agricoltura europea sostenibile, innovativa e competitiva, garantendo nel contempo l'approvvigionamento alimentare di 500 milioni di persone in tutta Europa. 

PER SAPERNE DI PIÙ 

Flash Action- Red Lines of MFF/CAP are crossed

Full house of MEPs on Tuesday, 21 October 2025 when Copa-Cogeca and its members gathered in front of the European Parliament in Strasbourg to urge MEPs not to accept the unacceptable, following the European Commission’s summer release of budget and CAP proposals that crossed all red lines and posed an existential threat to our sectors.

27/10/2025

9

Punti salienti

Politica

L'agricoltura è uno dei settori più integrati a livello europeo ed è al centro di molte iniziative delle istituzioni europee. Il Copa e la Cogeca sono organizzati per rispondere alle sfide e alle domande poste dai decisori politici europei, permettendo agli agricoltori e alle cooperative europee di esprimere il loro punto di vista e le loro proposte sugli argomenti che riguardano direttamente gli agricoltori, in qualsiasi attività agricola siano impegnati. Nelle seguenti 12 categorie sono illustrate le nostre posizioni sulle questioni chiave che riguardano il futuro dell'agricoltura europea.

milioni di unità di bestiame

in Europa


milioni di agricoltori

in Europa


ettari in media per azienda agricola

in Europa

La nostra visione – We Farm 4 EU

Il prossimo decennio sarà fondamentale per l'agricoltura dell'UE. Ci attendono molte sfide. Saremo confrontati a dibattiti difficili relativi al rinnovo generazionale, al basso reddito agricolo, alla volatilità del mercato e al cambiamento climatico. In quanto agricoltori e cooperative europei conosciamo e siamo pronti ad affrontare tali difficili questioni e le sfide che ci attendono. Cerchiamo di fornire il tipo di agricoltura che i nostri cittadini si aspettano e chiedono: un'agricoltura che garantisca un'elevata sicurezza dell'approvvigionamento alimentare e alti standard di qualità, benessere, sostenibilità e protezione ambientale. Questo è il nostro impegno nei confronti dell'Europa! In cambio, chiediamo ai leader europei di definire il quadro politico che nutrirà il nostro futuro.  

Per saperne di più

ULTIME NOTIZIE

Le cooperative agricole europee si riuniscono a Billund per tracciare un futuro competitivo e sostenibile

Questa settimana, 70 leader del settore delle cooperative agroalimentari europee si sono riuniti a Billund, in Danimarca, per il Forum economico della presidenza Cogeca, un evento incentrato sul rafforzamento del ruolo delle cooperative nella costruzione di un'agricoltura europea competitiva, resiliente e a prova di futuro.

24.10.2025 #PRESSRELEASE

Geopa sollecita un maggiore sostegno all'agricoltura in occasione del Vertice sociale europeo

Ieri Geopa, il gruppo europeo dei datori di lavoro delle organizzazioni professionali agricole, rappresentato dalla presidente Claudia Merlino, ha partecipato al vertice sociale tripartito del Consiglio dell'Unione europea, sostenendo la necessità di un settore agricolo forte. È la prima volta che l'agricoltura è rappresentata in modo specifico al vertice sociale tripartito europeo dalla sua creazione nel 2002.

24.10.2025 #PRESSRELEASE

Rifiuto del Parlamento, ritiro della Commissione: il caso del monitoraggio delle foreste è un invito alla semplificazione e a soluzioni concrete

Con una decisione storica, ieri il Parlamento europeo ha respinto in seduta plenaria la proposta della Commissione europea relativa al quadro di monitoraggio per la resilienza delle foreste europee. Si tratta di una svolta decisiva contro quello che i proprietari forestali e le parti interessate hanno a lungo criticato come un approccio burocratico e verticistico che non teneva conto delle realtà sul campo. Accogliamo con favore il fatto che la Commissione europea abbia incluso nel programma di lavoro per il 2026 il ritiro della sua proposta sul monitoraggio delle foreste.

22.10.2025 #STATEMENT

L'ambizione di un ricambio generazionale è solo parole se non ci sono i mezzi per realizzarla

La Commissione ha presentato la sua strategia per il ricambio generazionale nell'agricoltura, riconoscendo l'urgente necessità di attrarre giovani agricoltori, una sfida che il Copa Cogeca sottolinea da tempo. Sebbene possiamo accogliere con favore iniziative come la piattaforma “Donne nell'agricoltura” e il riconoscimento del ruolo delle cooperative agricole nel sostenere i giovani agricoltori, un cambiamento reale richiede mezzi reali. Senza un bilancio dedicato e a prova di inflazione e una PAC comune davvero forte, questa strategia rischia di fallire e di fermarsi alle buone intenzioni. I giovani agricoltori hanno bisogno di redditività economica, non solo di ambizione politica. L'ambizione deve corrispondere all'azione.

21.10.2025 #STATEMENT

Gli agricoltori europei si riuniscono a Strasburgo per manifestare contro le proposte relative al MFF e alla PAC

Flash Action davanti al Parlamento europeo a Strasburgo, dove 200 agricoltori provenienti da tutta Europa si sono riuniti contro le proposte della Commissione relative alla PAC/QFP insieme a 40 trattori. Abbiamo invitato i deputati europei a non accettare l'inaccettabile e circa 50 deputati di tutto lo spettro politico hanno risposto aderendo all'iniziativa. Ciò dimostra la crescente opposizione politica all'approccio della Commissione, con i deputati europei che rifiutano di approvare proposte che minano il ruolo strategico dell'agricoltura.

21.10.2025 #PRESSRELEASE

European primary producers call for ambitious EU Bioeconomy Strategy to recognise the key role of our agriculture and forestry sectors

CEPF, COPA-COGECA, and EUSTAFOR hosted discussions in Brussels on "Boosting Competitive and Resilient Agricultural and Forest-Based Bioeconomy in the EU" to explore how the EU can leverage its bioeconomy to enhance strategic autonomy, sustainability and rural development with Commissioner Hansen.

14.10.2025 #PRESSRELEASE

Voti chiave a Strasburgo sulla semplificazione della PAC e l'equità nella filiera alimentare

Ieri, il Parlamento europeo ha votato nella sua plenaria di Strasburgo sulle misure correttive per la semplificazione della PAC e l'equità nella filiera alimentare (OCM), priorità fondamentali per gli agricoltori di tutta Europa che da tempo sono sostenute da Copa e Cogeca.

09.10.2025 #STATEMENT

41a edizione della Conferenza agricola Nord America-UE

I leader agricoli dell'UE e del Nord America si riuniscono a Como! COPA COGECA europea, American Farm Bureau, Federazione canadese dell'agricoltura e Consejo Nacional Agropecuario messicano hanno affrontato i temi della sicurezza alimentare, della sostenibilità e del commercio in occasione della 41a Conferenza agricola NA-EU2025. Grazie ai nostri colleghi italiani per averci ospitato!

02.10.2025 #STATEMENT

L'emendamento al trattato commerciale UE-Marocco rischia di creare un pericoloso precedente

In sede di COREPER, gli Stati membri discuteranno e prenderanno una decisione in merito alla proposta della Commissione di modificare l'accordo commerciale dell'UE con il Marocco, a seguito della sentenza della Corte di giustizia europea dell'ottobre 2024 che ha ritenuto che l'accordo violasse il principio di autodeterminazione del popolo del Sahara occidentale, che non ha mai concluso alcun accordo commerciale con l'UE. La modifica proposta, attraverso un adeguamento giuridico, estenderebbe le tariffe preferenziali concesse al Marocco ai prodotti originari del Sahara occidentale. Sebbene tali prodotti dovrebbero indicare il Sahara occidentale come luogo di origine, i certificati di conformità continuerebbero a essere rilasciati dal Marocco. Il COPA COGECA avverte che la modifica proposta all'accordo commerciale UE-Marocco rischia di creare un pericoloso precedente. L'emendamento potrebbe fuorviare i consumatori, distorcere la concorrenza ed essere incompatibile con il diritto internazionale, esercitando al contempo un'ulteriore pressione sugli agricoltori dell'UE.

01.10.2025 #STATEMENT

Copa and Cogeca’s initial reaction to the EU–Indonesia CEPA

Copa and Cogeca take note of today’s conclusion of the EU–Indonesia Comprehensive Economic Partnership Agreement. The agreement holds important opportunities for certain EU agri-food sectors, but its real value will depend on the effective removal of non-tariff barriers and the delivery of faster, more predictable procedures for exporters.

23.09.2025 #STATEMENT

EU pigmeat sector faces serious blow from Chinese tariff decision

Copa and Cogeca strongly regret the decision of the Chinese authorities to impose preliminary anti-dumping tariffs on EU pork exports. EU pigmeat producers do not engage in anti-dumping practices and have fully cooperated with the investigation and all requests from the Chinese authorities.

05.09.2025 #STATEMENT

Commission’s proposal fall short – EU-Mercosur Deal still a threat to sustainability and fair competition

Our organisations take note of today’s Commission proposal on the ratification of the EU–Mercosur Partnership Agreement and its accompanying plan to operationalise the bilateral safeguard mechanism. While this initiative clarifies certain aspects of safeguard implementation, critical questions remain over how such a unilateral legal act would be voted on, enforced, and accepted by Mercosur countries as a binding commitment by the Commission.

03.09.2025 #STATEMENT

The push for EU-Mercosur deal ratification will further deepen the gap between farming communities and the European Commission

At the beginning of this week, leading European media reported on the prospect of an imminent presentation of the EU-Mercosur agreement by the European Commission, taking advantage of what it considers to be ‘favourable timing’ in Brussels. The prospect of putting forward for ratification by the European Parliament and Council an agreement that has not evolved in substance, and through a procedure that amounts to a political push-through, is deeply damaging and sends yet another negative signal at the start of this new political season.

02.09.2025 #STATEMENT

Copa-Cogeca TV

Azione lampo «Le linee rosse»

Martedì 21 ottobre 2025, COPA-COGECA e i suoi membri si sono riuniti davanti al Parlamento Europeo a Strasburgo per sollecitare gli europarlamentari a non accettare l’inaccettabile, a seguito del rilascio da parte della Commissione europea durante l’estate di proposte di bilancio e di PAC che hanno attraversato tutte le linee rosse e rappresentano una minaccia esistenziale per i nostri settori.

Perché l'accordo con il Mercosur è problematico sia per gli agricoltori che per i consumatori dell'UE?

Chi pagherà il prezzo dell'accordo fra UE e Mercosur? Per il BEUC e il Copa-Cogeca, la risposta è chiara: gli agricoltori e i consumatori europei. I Segretari generali di entrambe le organizzazioni ne spiegano le motivazioni in questo video.

Gli agricoltori brasiliani sono soddisfatti dell'accordo tra UE e Mercosur? La risposta è no!

In seguito al nostro appello a mobilitarsi contro l'accordo tra UE e Mercosur, Marcos Rochinski, a capo della Confederazione brasiliana dei lavoratori in aziende agricole a conduzione familiare, ci ha inviato un videomessaggio di sostegno spiegando perché l'accordo è problematico anche per loro.

Video reportage della prima azione lampo del Copa-Cogeca in seguito all'accordo tra UE e Mercosur

Lunedì 9 dicembre, poche ore dopo l'annuncio di un accordo politico tra la Commissione europea e i rappresentanti del blocco del Mercosur, il Copa-Cogeca e i suoi membri hanno avviato una mobilitazione contro un accordo obsoleto ed iniquo, con effetti cumulativi inaccettabili per l'agricoltura europea.


milioni di agricoltori
e le loro famiglie rappresentati


cooperative agricole
rappresentate


membri


organizzazioni
partner

Chi siamo

L'agricoltura e la silvicoltura europee sono incredibilmente varie. Questa diversità rappresenta il nostro orgoglio e la nostra forza e dobbiamo fare tutto ciò che è nel nostro potere collettivo per proteggerla! Ecco perché tutti i modelli agricoli, tutti i tipi di produzione, nonché le aziende agricole e le cooperative di ogni dimensione, sono rappresentati dal Copa-Cogeca.  

Per saperne di più