DICHIARAZIONE- relativa alla presentazione della strategia europea per il suolo per il 2030
Oggi, la Commissione ha pubblicato una nuova strategia incentrata sul conseguimento di un buono stato di salute del suolo entro il 2030. La conservazione del suolo è al centro del lavoro e delle iniziative di molti agricoltori, indipendentemente dal metodo di produzione, convenzionale o biologico. A livello europeo la salute del suolo è già interessata, sia direttamente che indirettamente, da un'ampia serie di politiche dell'UE che affrontano i rischi associati a questa preziosa risorsa naturale. Per citare qualche esempio, tra di esse figurano la PAC, la direttiva quadro sulle acque, la direttiva sui nitrati, la direttiva sull'uso sostenibile dei pesticidi e le direttive sulla protezione della natura. Ecco perché, in questa fase, il Copa e la Cogeca si aspettano maggiori chiarimenti sul modo in cui l'inclusione di nuove misure, quali la legislazione sulla salute del suolo, si sommerà alla serie di strumenti già presenti, fornendo mezzi di azione comprensivi e concreti per gli agricoltori e le cooperative agricole. Per essere efficace, l'ultima cosa di cui la comunità agricola europea necessita è un nuovo livello amministrativo.